Riproduci

Mouse

colori

Tipo Lingua

Contattaci
+39 089461601

Restiamo in contatto

shape shape

D
u
o
l
i
n
g
o
­
h
a
­
u
c
c
i
s
o
­
l
a
­
s
u
a
­
m
a
s
c
o
t
t
e
?
­
B
r
a
n
d
­
I
d
e
n
t
i
t
y
­
e
­
S
t
o
r
y
t
e
l
l
i
n
g
­

Blog Thumbnail

Duo, la storica mascotte di Duolingo, non è più tra noi. Il celebre gufo verde, noto per il suo pressante senso di colpa che tormentava gli utenti fino a farli tornare a studiare, ha ufficialmente abbandonato la scena. O meglio, è stato brutalmente eliminato in quello che sembra essere il più grande colpo di marketing degli ultimi tempi.

L'annuncio della sua "morte" è arrivato con un post ufficiale dell'azienda: "È con il cuore pesante che vi informiamo che Duo, formalmente noto come Duolingo Owl, è morto. Le autorità stanno indagando sulla causa della sua morte e stiamo collaborando pienamente. Probabilmente è morto aspettando che tu facessi la tua lezione, ma cosa ne sappiamo". Già qui, il tono ironico lasciava pochi dubbi: più che un necrologio, un invito a rimanere sintonizzati per il seguito.

E il seguito è arrivato eccome. Duolingo ha trasformato questa trovata in una saga con tutti gli elementi giusti: mistero, dramma e partecipazione del pubblico. Un video su TikTok mostra due personaggi dell’app, Lily e Zari, trasportare la bara del gufo su un pick-up, lasciando il destino della mascotte avvolto nel mistero. I social si sono scatenati: Dua Lipa ha reso omaggio con un ironico "Til' death Duo part", Netflix ha inserito Duo in un macabro meme di Squid Game e persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è inserita nel gioco, assicurando che il vaiolo non è stato la causa del decesso.

Il risultato? Più di 61 milioni di visualizzazioni, milioni di interazioni e una campagna che ha trasformato una semplice mascotte in un fenomeno culturale. Ma la vera domanda è: cosa ci insegna tutto questo?

Che lo storytelling funziona. E che una brand identity forte può trasformare qualsiasi evento (anche la morte di un gufo digitale) in una storia capace di coinvolgere, emozionare e, soprattutto, restare impressa nella mente del pubblico. Duolingo ha dimostrato che si può costruire una narrazione che tiene gli utenti incollati allo schermo senza bisogno di offerte aggressive o pubblicità banali.

Quindi, se vuoi dare una spinta epica al tuo brand senza necessariamente uccidere la tua mascotte (anche se un tocco di dramma non guasta mai), sai a chi rivolgerti. Noi sappiamo come trasformare la tua storia in qualcosa di indimenticabile. E tranquillo, nessun gufo verrà maltrattato nel processo.

Contattaci

Scrivici per una consulenza gratuita